I maremoti in Italia
Per
quanto riguarda le coste italiane, il maremoto più disastroso è stato quello
seguito al terremoto di Messina del dicembre 1908. Il terremoto distrusse
totalmente le città di Messina e di Reggio Calabria ed un violento tsunami
seguì la scossa principale, causando ingenti danni e centinaia di vittime, con
onde che raggiunsero i
Qui
sono riportate alcune immagini degli effetti più significativi prodotti da
forti maremoti, sia nel Mediterraneo che nel Pacifico.
Danneggiamenti
prodotti dal maremoto del 1908 nel porto di Messina
Tipico danneggiamento prodotto nelle abitazioni di Punta Lena
(Stromboli) dal maremoto del 30 Dicembre 2002.
Tratto da WWW.INGV.IT